back to top

Aggiornamenti per Leopard e Snow Leopard

Primo aggiornamento di sicurezza del 2010 (Security Update 2010-01) per i sistemi operativi e le applicazioni della Casa di Cupertino; la Apple ha rilasciato degli aggiornamenti per la correzione di vulnerabilità nelle piattaforme Leopard e Snow Leopard.

L’update risolve un bug, rilevato su CoreAudio, attraverso il quale un utente malintenzionato avrebbe la possibilità di eseguire senza alcuna autorizzazione del codice malevolo attraverso un file Mp4 appositamente confezionato per portare avanti un attacco.

Pubblicitร 

L’aggiornamento risolve poi una falla del plugin Flash Player, ora nella versione 10.0.42, correggendo numerose vulnerabilità che avrebbero potuto essere sfruttate per lanciare del codice malevolo all’insaputa degli utenti durante la navigazione su pagine Web pericolose.

In Leopard, in Snow Leopard la vulnerabilità era stata già risolta, è stato inoltre eliminato un bug scoperto su ImageIO che avrebbe potuto portare alla chiusura di un programma o all’esecuzione di codice malevolo tramite un’immagine TIFF appositamente confezionata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร