back to top

AGCOM e Garante Privacy verso la fusione?

Antonio Nicita, Commissario dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), è recentemente intervenuto per chiarire quello che a suo parere dovrebbe essere il futuro dell’organizzazione oggi sotto la sua direzione. Nello specifico tra in suoi auspici vi sarebbe una fusione con il Garante della Privacy per la creazione di una singola Authority.

Secondo Nicita un’agenzia così strutturata potrebbe disporre di un maggior potere contrattuale e avrebbe la possibilità di esercitare una moral suasion più efficace nei confronti delle grandi piattaforme che agiscono a livello internazionale. Ciò anche in considerazione del fatto che AGCOM e Garante Privacy si trovano spesso a combattere battaglie comuni.

Pubblicitร 

A tal proposito il Commissario ha voluto ricordare che oggi come oggi è sempre più palese la tendenza che vede il dato trasformarsi in un "prodotto" dotato di valore economico a livello commerciale. Ciò renderebbe spesso le mission delle due agenzie perfettamente sovrapponibili, motivo per il quale una loro fusione potrebbe rivelarsi indispensabile per la tutela dell’utenza.

Unire le due realtà rappresenterebbe inoltre una soluzione ideale per risolvere tutte le problematiche dovute alle difficoltà di coordinamento. In sostanza, esclusi i casi inerenti le attività di Antitrust per la tutela della concorrenza e del libero mercato, tutti gli altri ambiti di intervento di AGCOM e Garante Privacy si presterebbero a sovrapposizioni teoricamente evitabili.

Sempre a parere di Nicita, la fusione ipotizzata potrebbe (e dovrebbe) avvenire sin da subito. Fatto questo il Parlamento avrebbe tutto il tempo per effettuare con gradualità gli adeguamenti legislativi che prevedibilmente si riveleranno necessari. La digitalizzazione delle procedure dovrebbe poi garantire un processo di unificazione dei compiti quanto più indolore possibile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...
Pubblicitร