back to top

Adblock Fast torna su Google Play

Adblock Fast, applicazione concepita per bloccare l’advertising su browser mobile, è nuovamente comparsa nel catalogo del market place Google Play Store dopo un perido di allontanamento durato alcuni mesi; i responsabili di Mountain View avevano deciso per la rimozione per questioni inerenti le policy sulle pubblicazioni nella piattaforma.

Nello specifico Adblock Fast sarebbe stata cancellata da Google Play perché sospettata di funzionare in violazione della ben nota clausola 4.4, cioè quella per la quale nessuna applicazione che possa interferire con il corretto funzionamento di Android, o delle App in esso installate, potrebbe essere considerata accettabile.

Pubblicitร 

La decisione di Big G era stata contestata fin da subito, sopratutto dalla comunità degli sviluppatori; Adblock Fast era stata infatti considerata valida da un partner strategico di Google come Samsung i cui tecnici avevano messo addirittura a disposizione un’apposita API (Application Programming Interface) per l’interazione con l’App.

In sostanza il browser del produttore sudcoreano sarebbe stato l’unico a tenere conto della presenza di Adblock Fast nel sistema, ma tra Sansung e Rocketship, società produttrice dell’App, esiste un apposito accordo commerciale; motivo per il quale non vi sarebbe alcun motivo per ritenere questa soluzione dannosa per il Robottino Verde.

Il ritorno nel market place è stato effettuato tramite un aggiornamento dell’applicazione che ora potrà essere installata in tutti i device della Samsung equipaggiati con Android 4.0 (o release successive) che presentino come minimo la versione 4.0 del browser del produttore asiatico in dotazione con la piattaforma.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร