back to top

Android migliora Google Play Protect con l’AI

Nel corso degli anni il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha fatto molto per rafforzare la sicurezza dell’ecosistema Android. Nonostante ciò il Robottino Verde è ancora oggetto di attività malevole legate alla diffusione di malware, spesso a causa di applicazioni che nascondono delle minacce e, altrettanto di frequente, per comportamenti impropri da parte degli utenti.

Come rendere Android ancora più sicuro? Natualmente con l’ormai onnipresente Intelligenza Artificiale. Quest’ultima opererà direttamente tramite Google Play Protect, permettendo una ricerca e una rilevazione più accurate di tutto ciò che cerca di prendere il controllo del sistema così come di accedere ai nostri dati personali e ai nostri soldi.

Pubblicitร 

L’AI di Mountain View sarà animata da un’infrastruttura esterna preesistente, quella del PCC (Private Compute Core) che ha esordito su Android nel 2022. Essa è stata implementata per offrire maggiori garanzie dal punto di vista del rispetto delle privacy e per questo motivo non raccoglie dati sensibili durante i processi di elaborazione.

Trattandosi di un sistema basato su un modello generativo, non si limiterà ad utilizzare un database di minacce note ma opererà come un vero e proprio anti-malware avanzato. Rilevando ad esempio comportamenti ricorrenti come il tentativo di acquisire privilegi di accesso elevati o la presenza di interazioni sospette tra le applicazioni istallate.

I primi device a dotarsi del nuovo Google Play Protect saranno quelli della linea Pixel, successivamente verranno coinvolti anche produttori esterni al network di Alphabet come per esempio Lenovo, Oppo, OnePlus e Honor. L’AI viene già utilizzata da Google per la selezione delle App da pubblicare nel Play Store ma in alcuni casi quelle malevole riescono a superare le maglie dei controlli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

Elon Musk punta sugli “AI companions” e arriva la goth anime girl su Grok

Nonostante i numerosi inciampi degli ultimi giorni Elon Musk...
Pubblicitร