back to top

11 milioni gli Italiani che acquistano su Internet

Secondo una recente rilevazione operata dagli analisti di Netcomm sarebbero circa 22 milioni i nostri connazionali che hanno effettuato almeno una volta un acquisto su Internet, di questi più o meno la metà sarebbero divenuti ormai dei frequantatori abituali delle piattaforme per il commercio elettronico oggi utilizzate con sempre maggiore frequenza.

Lo studio avrebbe rivelato inoltre che nel corso dell’anno passato le transazioni online effettuate dai navigatori del nostro Paese avrebbero sfiorato quota 200 milioni di unità, ciò grazie ad una crescita continua del settore che sarebbe stata particolarmente marcata durante l’ultimo trimestre del 2014, soprattutto in corrispondeza con il periodo dello shopping natalizio.

Pubblicitร 

E’ poi da notare che per quanto riguarda l’e-commerce una importante quota di mercato sarebbe ancora occupata da beni immateriali (in genere applicazioni, videogiochi, musica, e-book e servizi online di vario tipo), in questo caso parliamo di circa il 40% sul totale dei movimenti di compravendita effettuati nel corso degli ultimi tre mesi dell’anno passato.

Durante l’ultimo semestre il 75% dei consumatori in Rete avrebbe effettuato il proprio acquisto tramite un sito Internet, mentre nello stesso periodo di tempo circa il 18.3% dei 16 milioni di compratori monitorati avrebbe comprato qualche prodotto utilizzando un’appllicazione per smartphone, percentuale che scenderebbe all’11.5% relativamente ai tablet.

Attualmente La spesa media per l’acquisti di servizi e beni in formato digitale dovrebbe essere ancora superiore rispetto a quella riguardante i beni fisici, ma al di là della tipologia di compravendita effettuata e delle settore merceologico di riferimento la crescita del valore totale della vendita al dettaglio in Rete nel 2014 sarebbe stata pari al 22.1% in più se confrontata con quella del 2013.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple potrebbe non lanciare un MacBook Pro nel 2025. La prima volta in 19 anni

Apple potrebbe interrompere una tradizione che dura ormai da...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...

Grok 4 consulta Elon Musk prima di rispondere?

Durante il lancio di Grok 4, Elon Musk ha...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...
Pubblicitร