back to top

10 candeline per il primo virus per smartphone

Esattamente 10 anni fa, era il 2004, gli analisti informatici dei FortiGuard Labs di Fortinet scoprirono Cabir, si trattava del primo malware appositamente conferzionato per infettare i sistemi operativi dei dispositivi mobili oggi molto più diffusi rispetto ad allora.

E con la rivoluzione mobile sarebbe cresciuto anche il numero di virus writers che dedicano parte della loro opera alla creazione di minacce per smartphone e tablet; ad oggi la piattaforma ritenuta in assoluto più "interessante" dagli utenti malintenzionati sarebbe Android.

Pubblicitร 

I primi virus pensati per i dispositivi mobili erano dedicati a Symbian di Nokia, nel 2006 comparvero invece i primi malware per le applicazioni basate su Java, mentre nel 2009 il pericolo si estese a BlackBerry, iOS e Windows Mobile; i veri problemi per il Robottino Verde sarebbero cominciati solo nel 2010 per poi crescere molto rapidamente.

Ad oggi, la sola Fortinet avrebbe individuato la presenza di circa 400 mila applicazioni infette per Android, le "famiglie" di malware isolate sarebbero invece circa 300; soltanto nel 2013 sarebbero state scoperte oltre 1.300 applicazioni dannose per il sistema operativo di Mountain View.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte all’ora

Fino ad 80 volte all'ora. รˆ questa la frequenza...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...
Pubblicitร