back to top

1/5 dei minori è digitalmente povero

Secondo i dati raccolti in seguito ad una rilevazione di Save the Children ad oggi il 20.1% dei minori sarebbe vittima della cosiddetta povertà educativa digitale, un fenomeno che si verifica quando per via del contesto familiare, sociale ed economico in cui vivono questi ultimi non hanno alcuna opportunità di acquisire conoscenze e capacità informatiche di base.

Il livello di povertà educativa digitale di un Paese viene misurato attraverso dei sondaggi durante i quali vengono poste delle domande con cui comprendere quali siano le skill tecnologiche acquisite dagli intervistati, quando oltre la metà delle risposte fornite sono sbagliate allora si ha la certezza di trovarsi davanti a soggetti privi delle capacità digitali basilari.

Pubblicitร 

Le domande previste dall’indagine riguardano argomenti relativamente semplici come per esempio il download di un file da una piattaforma per la didattica a distanza, la condivisione di uno schermo durante una videochiamata, l’identificazione di una password sicura e la navigazione su Internet per compiti inerenti l’attività scolastica.

Stando ai risultati presentati dall’ONG, in molti casi i minori si troverebbe a dover affrontare da soli l’utilizzo degli strumenti digitali, a tal proposito basterebbe citare il dato secondo cui soltanto il 18% del campione avrebbe utilizzato un tablet a scuola prima dell’emergenza pandemica. Il 30.4% non avrebbe poi un tablet a casa e il 14.2% un PC.

A influire sulla povertà educativa digitale di ciascun minore sarebbero in particolare le condizioni economiche familiari e il livello di istruzione dei genitori, più è alto quest’ultimo più facilmente i figli riuscirebbero ad acquisire competenze digitali. Nello stesso modo le scarse disponibilità economiche di un nucleo familiare influirebbero sul basso numero di dispositivi presenti in un’abitazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร