back to top

UE: più tasse per gli smartphone

Dopo le iniziative prese in tal senso da Germania e Olanda, l’Unione Europea ha proposto a tutti gli stati membri di rivedere al rialzo l’imposizione fiscale sugli smartphone di nuova generazione, cioè quelli dotati di processore GPS e di sistemi di ricezione per le emittenti televisive.

Inutile dire che la notizia relativa a questa iniziativa non è stata accolta con favore dalle aziende produttrici e dai provider di telefonia mobile, soprattutto in vista del fatto che la tassazione in questo settore potrebbe essere portata ad un livello superiore anche del 14% rispetto a quella corrente.

L’imposizione fiscale potrebbe salire del 3,7% per gli smartphone equipaggiati con navigatore satellitare, un incremento di 14 punti percentuali sarebbe invece previsto per i telefonini che mettono a disposizione anche le trasmissioni televisive.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

Smartphone carichi in 2 secondi con Swippitt

Swippitt è un dispositivi non proprio accattivante dal punto...

Samsung: Galaxy in abbonamento con AI Subscription Club

Samsung si starebbe preparando a lanciare un abbonamento a...

Smartphone: in arrivo le batterie da 8.000 mAh?

Secondo un recente leak riportato da Android Authority Realme...

Samsung: il prossimo smartphone si potrà arrotolare

Samsung è stata una delle prima aziende a scommettere...

Gli smartphone ci ascoltano? Forse abbiamo le prove

Gli smartphone ascoltano quello che ci diciamo durante le...
Pubblicità