back to top

Tentativo di estorsione ai danni di Symantec

La Symantec, azienda specializzata nella creazione di soluzioni per la sicurezza informatica, avrebbe subito un tentativo di estorsione in seguito al furto di alcuni codici sorgenti; gli attaccanti avrebbero chiesto un esborso pari a 50 mila dollari per evitarne la diffusione in Rete.

La richiesta del denaro sarebbe provenuta da un non meglio precisato personaggio conosciuto con il nome di Anonymousabu e sedicente portavoce del gruppo di hacktivisti Anonymous; il convolgimento di questa crew nella vicenda non sarebbe stato però accertato.

Secondo indiscrezioni, gli uomini di Symantec avrebbero accettato la proposta pervenuta, non sarebbe chiaro però se ciò sia stato dovuto ad una reale resa dell’azienda o ad un tentativo di prendere tempo nell’attesa di scoprire i responsabili del ricatto.

Alla fine non sarebbe stata comunque pagata alcuna somma di denaro, i codici inoltre sarebbero stati pubblicati su Internet rendendo invalida qualsiasi richiesta da parte degli attaccanti; la Symantec avrebbe inoltre affermato di aver sempre agito sotto la guida della polizia.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità