back to top

Telefonia: ridotte le tariffe di terminazione

L’Autorità TLC italiana ha deciso di sforbiciare le tariffe di terminazione adottate dai fornitori di telefonia (mobile e fissa); si tratta di quelle tariffe che vengono pagate da un operatore quando un abbonato chiama un altro abbonato che però usufruisce dei servizi di un diverso provider.

Le tariffe di terminazione, che sono una vera e propria forma di compensazione tra concorrenti, saranno fissate a 5,3 centesimi per Tim, Vodafone e Wind mentre verrà ridotta a 6,3 per H3G. Entro il 2012 gli utenti dovranno usufruire di una tariffa unica indipendentemente dall’operatore di riferimento.

Una politica di riduzione delle tariffe di terminazione è stata adottata anche in altri paesi europei, i tagli ai costi voluti dall’Autorità TLC italiana sarebbero però più sostanziosi rispetto a quelli adottati in Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità