back to top

Oracle risolve una vulnerabilità critica su Java

Negli scorsi giorni aveva suscitato particolare preoccupazione una vulnerabilità scoperta inJava 7 (Update 10), essa avrebbe consentito la diffusione di malware tramite la semplice apertura di una pagina Web appositamente confezionata per contenere l’exploit necessario a sfruttare il bug.

Il pericolo era amplificato dal fatto che per evitare l’infezione si sarebbero dovuti disabilitare i plugin Java per tutti i browser più diffusi, ma nel caso di Internet Explorer ciò avrebbe potuto essere non sufficiente costringendo alla disinstallazione di Java in via cautelativa.

La falla si era dimostrata un possibile veicolo per la diffusione capillare di ransomware, cioè di eseguibili tramite i quali utenti malintenzionati avrebbero potuto bloccare un Pc da remoto chiedendo poi il pagamento di un "riscatto" per la sua disinfezione.

Grazie a Java 7 Update 11 la Oracle dovrebbe essere riuscita a risolvere il problema, per cui l’installazione di tale aggiornamento è vivamente consigliata; la vulnerabilità sarebbe stata utilizzata anche per veicolare keyloggers attraverso i quali intercettare le attività degli utenti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità