back to top

Obama ha rifiutato la carica di presidente

Il titolo non è una bufala, o meglio… lo è ma solo in un certo senso.
Il titolo di questa notizia, infatti, non è di fantasia… ok, mi spiego meglio.

Il vero soggetto di questa news non è il neo-presidente degli Stati Uniti d’America – Barack Hussein Obama – bensì un virus informatico che sta cercando di diffondersi mediante la posta elettronica sfruttando l’evento che sancisce il passaggio di consegne da Bush a Obama.

Il meccanismo dell’infezione ormai è consueto: arriva una mail dal titolo curioso (nel nostro caso, appunto, “Barack Obama has refused to be a president”) e l’ignaro utente clicca sulla mail… et voilà, il danno è fatto!

Il malware in questione si chiama W32.Waledac e sarebbe in grado non solo di compromettere la riservatezza dei file e delle informazioni custodite sul PC ma anche di trasformare la macchina in uno “zombie”.

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, tuttavia, la minaccia non sarebbe ad alto rischio essendo sufficiente avere un PC aggiornato ed un antivirus per essere immuni dal “barack-virus”.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità