back to top

Niente porno online, siamo Islandesi

Le autorità islandesi sarebbero fermamente decise a bloccare in modo completo l’accesso a siti Web per adulti da parte dei propri cittadini, secondo quanto dichiarato dal Ministro degli Interni Ogmundur Jonasson tale iniziativa si rivelerebbe necessaria a tutela di donne e minori.

Ad oggi però non si sarebbe andati oltre le dichiarazioni d’intenti, questo perché una cosa è voler impedire la visualizzazione di specifici contenuti, un’altra è adottare in modo diffuso gli accorgimenti tecnici necessari perché ciò sia realmente possibile.

Tutte le ipotesi operative presenterebbero delle criticità, dall’impedire i pagamenti con carte di credito verso le pagine a luci rosse fino al blocco degli IP con un’azione a carico dei DNS, senza contare le implicazioni relative alla libertà personale degli utenti.

Se infatti è sacrosanto che alcune categorie sociali debbano essere costantemente tutelate, è anche vero che un Paese in cui è lo Stato a decidere quali siti Web visitare e quali no spiana in pratica la strada alla censura, e stiamo parlando della civilissima Islanda.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità