back to top

Una multa salata per McAfee e Symantec

McAfee e Symantec, due delle più grandi software house dedicate alla sicurezza informatica tra quelle presenti sul mercato, dovranno pagare una sanzione pari a 375 mila dollari per non aver informato i propri clienti sul meccanismo di tacito rinnovo degli abbonamenti legati ai propri programmi.

La multa è stata stabilita in seguito ad un accordo tra i legali delle due aziende e il procuratore generale dello stato di New York; 750 mila dollari complessivi che dovrebbero consentire a McAfee e Symantec di non vedere la vicenda trattata all’interno di un tribunale.

Le indagini svolte dal procuratore hanno evidenziato un sistema di informazione carente da parte delle due aziende, i clienti sottoscrivevano abbonamenti che prevedevano il rinnovo automatico dei servizi forniti con addebito automatico sulla carta di credito.

McAfee e Symantec, hanno accettato di pagare la sanzione ma nello stesso tempo hanno deciso di difendere la propria linea di condotta; l’addebito automatico per il rinnovo sarebbe servito, a loro dire, semplicemente per mantenere i programmi forniti sempre aggiornati.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità