back to top

Agli Italiani piacciono i pagamenti da smartphone

Una rilevazione effettuata dall’Osservatorio NFC & Mobile Payment del Politecnico di Milano riporterebbe che i pagamenti tramite smartphone in Italia sarebbero passati dai 700 milioni di euro complessivi del 2011 ai 900 milioni dell’anno passato.

Data la tendenza osservata ci si dovrebbe aspettare un’ulteriore crescita anche per il 2013, questo grazie al ritmo con cui vengono emesse le carte contactless (ve ne sarebbero in circolazione circa 2 milioni) e alla diffusione dei POS con supporto per le transazioni attraverso comunicazioni a cortissimo raggio.

Ad oggi sarebbero sempre di più le piattaforme in grado di ricevere pagamenti tramite tecnologia NFC (Near Filed Communication), tra di esse servizi di uso comune come quelli per per l’acquisto di ticket per i trasporti pubblici e i sistemi per il saldo dei bollettini postali.

Oltre la metà dei pagamenti effettuati attraverso smartphone (470 milioni di Euro) sarebbero stati eseguiti per l’acquisto di contenuti digitali, ad esempio Apps per lo stesso dispositivo mobile utilizzato, per contro si starebbe registrando un sensibile calo delle compravendite via SMS (-12%).

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità