back to top

Gli Italiani odiano la Rete?

La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati ha recentemente promosso un’indagine conoscitiva sul rapporto tra Italiani e Rete; i dati mostrano un paese spaccato a metà dove quasi 1 cittadino su 2 arriva fino a dichiarare il proprio odio per il Web.

In alcuni casi i risultati dell’indagine mostrano delle situazioni paradossali, si pensi infatti che ben 3 Italiani su 4 possiedono un Pc, ma nello stesso tempo oltre il 40% di questi non navigano in Rete privilegiando (non sempre a torto) i contatti personali a quelli virtuali.

Così, i dati evidenziano che ben il 73,7% degli Italiani hanno un computer in casa (una percentuale più che dignitosa), ma soltanto il 58,5% di essi può essere definito almeno occasionalmente un internauta; questo valore si alza con l’avanzare dell’età media del campione analizzato.

Tra i contrari all’utilizzo della Rete il 47,7% non naviga per abitudune, il 31,6% preferisce il contatto diretto con le persone, il 7,6% non si fida del mezzo mentre una percentuale abbastanza consistente di intervistati, il 5,5%, dichiara di aver provato ad accedere alla Rete e di non esserci riuscita.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità