back to top

Europa e banda larga: Italia in ritardo

Secondo un recente studio condotto dall’Università di Oxford la diffusione delle connessioni a banda larga in Italia sarebbe in forte ritardo; a sorpresa però il nostro Paese non è l’unico protagonista negativo, anche Spagna e Gran Bretagna hanno fatto pochi progressi negli ultimi anni.

Secondo i ricercatori, in questi Paesi vi sarebbero dei ritardi strutturali per cui la Rete non consentirebbe di fornire agli utenti la possibilità di navigare su Internet in modo veloce e soddisfacente; le connessioni disponibili sarebbero mediamente troppo lente.

Inoltre, le tre nazioni citate mostrerebbero inoltre problemi interni di carattere economico per cui la penetrazione della banda larga rimane ancora molto bassa e lenta; l’età media molto alta delle popolazioni e la congiuntura economica negativa potrebbero contribuire al permanere di questa situazione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità