back to top

Crisi finanziaria: problemi anche per Google

Google è sempre stata ritenuta un’azienda sana e ben gestita, una sicurezza per coloro che intendono investire in Borsa, niente a che fare con le "montagne russe" a cui sono abituati i titolari di azioni di Yahoo! e in alcuni periodi di Cupertino. Eppure qualche scricchiolamento sembra rivelare che la "Tempesta perfetta" abbia toccato anche Mountain View.

Le azioni di Google valevano circa 700 dollari solo pochi mesi fa, ora valgono circa 260 dollari, pochi, molto pochi rispetto ai 1000 a cui l’azienda puntava per la fine del 2008; a questo si aggiunga che i titoli Google stanno rivelando una preoccupante costante nel mostrare il segno meno anche di recente.

Per rientrare dei costi, i vertici di Mountain View hanno già dato vita ad una politica dei tagli che recentemente hanno coinvolto anche gli asili aziendali e le spese per i festeggiamenti natalizi. Se anche Google dovesse cominciare a licenziare, forse ci si troverebbe veramente di fronte alla fine di un’epoca.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità