back to top

Cisco profila i Cyber Criminali

Secondo il 2009 Midyear Security Report recentemente stilato da Cisco, il giro d’affari del Ciber Crime sarebbe sempre più sostanzioso grazie alla capacità degli stessi criminali informatici di tenersi continuamente al passo con i tempi e aggiornati sulle nuove tecniche di truffa e di attacco.

A dimostrare la veridicità di questo profilo, sarebbero per fare un esempio gli episodi di spam legati alla recente scomparsa del Re del Pop Michael Jackson, si pensi che a meno di 24 ore dalla sua morte le email spazzatura inviate dagli spammers e legate a questa vicenda erano già 2 miliardi.

Lo stesso discorso può essere fatto per altre vicende di rilevanza planetaria come per esempio la diffusione dell’influenza suina, i recenti disordini in Iran e via dicendo; naturalmente le pillole blue, i ferormoni e le richieste di transazioni bancarie in cambio di denaro non vanno mai in pensione.

A quanto esposto si aggiunga la constatazione che il mercato del Cyber Crime diventa sempre più competitivo, i prezzi dei Pc Zombie sono sempre più bassi grazie alla continua richiesta; l’avvento dello smishing, phishing tramite SMS, ha infatti aumentato vistosamente la domanda di botnet.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità