back to top

Italia.it a breve on-line

Tra poche ore dovrebbe essere nuovamente disponibile per gli utenti il sito Web Italia.it, cioè il portale per la promozione turistica della Penisola voluto a suo tempo dall’ex ministro Rutelli e poi naufragato in un mare di polemiche legate al suo costo esorbitante (45 milioni di Euro).

La nuova versione del servizio è stata presentata ufficialmente a Palazzo Chigi dal Ministro del Turismo Brambilla, dal Presidente del Consiglio dei Ministri Berlusconi e dal Ministro della Funzione Pubblica Brunetta; il portale è ormai off-line da oltre un anno e sei mesi.

Pubblicitร 

Italia.it dovrebbe essere disponibile inizialmente in versione beta, questa dovrebbe essere per il momento fornita "a costo zero", il suo prezzo dovrebbe essere invece corrisposto al momento della messa on line della versione definitiva.

Renato Brunetta ha sottolineato il fatto che, a causare i ritardi relativi alla messa on line del servizio, sarebbero stati anche dei contenziosi giudiziari incentrati sul portale, ma riguardo all’argomento non sono stati forniti ulteriori dettagli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร