back to top

Attacco ai CAPTCHA

Il CAPTCHA si sta rivelando un sistema sempre meno sicuro per proteggere i form dei siti Web e le proprie caselle di posta elettronica dagli attacchi derivanti dallo spam; gli attacchi aumentano e i servizi coinvolti contano milioni di account.

Quelle di Hotmail e Gmail sarebbero tra le mailbox più attaccate, il dato preoccupante sarebbe la percentuale di successi che nel caso del servizio di posta elettronica messo a disposizione da Microsoft raggiungerebbe il 10 – 15% anche al primo tentativo di violazione.

I crackers utilizzano sempre meno tecniche manuali a favore di soluzione software specializzate nello spam come per esempio XRumer, un’applicazione creata appositamente per riempire i forum di discussione e i blog di post e commenti indesiderati violando i CAPTCHA.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità