back to top

Un’App per la raccolta dei rifiuti 2.0

Con la crescita del mercato high tech aumentano anche i dispositivi elettronici acquistati, quelli utilizzati e, naturalmente, anche quelli che buttati via; si crea così una massa di device e gadget che, diventando rifiuti, dovrebbero causare il minor impatto ambientale possibile.

Il problema della raccolta della spazzatura 2.0 diventa quindi sempre più importante, soprattutto perché molto spesso i cittadini non sanno a quali centri di raccolta rivolgersi per lo smaltimento; ora però è disponibile una App che dovrebbe semplificare questo compito.

Tale strumento viene messo a disposizione dal Centro di Coordinamento RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) ed è scaricabile gratuitamente nonché installabile su dispositivi gestiti tramite Android, iOS e Windows Phone.

La App consentirà di ricercare i Centri di Raccolta più vicini al luogo dove ci si trova tramite la funzione per il posizionamento del device o attraverso filtri come per esempio il CAP; accedendo alla propria area riservata si potranno effettuare le richieste di ritiro.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità