back to top

AdSense malato di click-fraud? Google smentisce

Secondo una recente ricerca svolta da Click Forensics, oltre il 28% dei click prodotti tramite le campagne pubblicitari contestuali di Google AdSense sarebbero il risultato di azioni di Click Fraud e non di una scelta degli utenti interessati al contenuto degli annunci.

Chiaramente, se una notizia del genere fosse confermata questi dati influirebbero negativamente sulle intenzioni degli inserzionisti e sulle loro intenzioni di spesa, ma Mountain View non accetta di riconoscere queste cifre come vere e respinge le accuse affermando che solo il 1 click su dieci sarebbe dovuto a Click Fraud.

Il numero di click fasulli, assolutamente inutili dal punto di vista della promozione dei prodotti ma ugualmente pagati dagli inserzionisti, rappresentano un problema grave anche per i publishers in quanto (per compensazione) diminuiscono il valore dei click veri.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità