back to top

Il 56% degli Italiani naviga su Internet

Secondo quanto emergerebbe dal più recente rapporto dell’Istat (Istituto nazionale di statistica) sul livello di benessere equo e sostenibile nel nostro Paese, il numero di Italiani che utilizzano abitualmente un Pc o che navigano su Internet sarebbe in costante aumento.

Nel corso dell’anno passato circa il 56% dei nostri connazionali avrebbe navigato in Rete, parliamo quindi di una percentuale superiore di circa 3.4 punti (52.6%) rispetto all’anno precedente; tra i nuovi utilizzatori aumenterebbe inoltre il numero degli anziani.

Si tratterebbe quindi di una buona notizia per la Penisola che però non sarebbe sufficiente a colmare il divario esistente tra il nostro e gli altri paesi del Vecchio Continente, la media europea degli internauti sarebbe infatti ormai pari ai 72 punti percentuali.

Da notare che il rapporto tra media italiana e media europea sarebbe stato altalenante nel corso degli ultimi 10 anni, si è infatti passati dal 10% del 2004 al 19% del periodo tra 2005 e il 2008 per poi registrare un miglioramento nel 2013 con il 16%.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità