back to top

40 anni di telefonia cellulare

Il 3 aprile del 2013 rappresenta una data fondamentale per la storia delle comunicazioni telefoniche, esattamente 40 anni prima fu infatti effettuata la prima chiamata attraverso un dispositivo mobile; ad operarla fu l’inventore e imprenditore Martin Cooper che ironicamente, chiamò un suo rivale in affari, Joe Engel.

Il device utilizzato per tale telefonata fu un DynaTAC (DYNamic Adaptive Total Area Coverage) modello 8000X, prodotto dalla Motorola, nel corso di essa Cooper si limitò ad informare Engel (della concorrente Bell Labs) che la sua azienda era riuscita a realizzare per prima un cellulare.

Il DynaTAC 8000X non era esattamente un "telefonino", pesava infatti 1,3 kg e presentava una forma particolare che ad alcuni ricordava quella di un mattone, ad altri quella di una scarpa; in ogni caso sarebbe stato estremamente arduo definire "tascabile" tale dispositivo.

Dotato di una batteria che gli garantiva un’autonimia di appena 30 minuti, l’antenato dell’iPhone naque come imitazione di un dispositivo per le comunicazioni utilizzato nella serie televisiva "Star Trek"; produrlo era molto costoso, soprattutto a causa dei quasi 100 transistor integrati che negli anni 70 costavano circa mezzo dollaro l’uno.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità