back to top

Java: operatore ternario

L’operatore ternario di Java รจ un costrutto condizionale che permette di semplificare il codice, riducendo la sua lunghezza e aumentando la chiarezza in contesti specifici. Produziona risultati analoghi al costrutto if … else …, ma richiede molto meno codice, risultando in una forma piรน sintetica che occupa soltanto una linea di codice.

Sintassi dell’operatore ternario

L’operatore ternario รจ prevalentemente utilizzato per l’assegnazione di variabili e sfrutta i simboli ? e :. La sintassi di base รจ la seguente:

Pubblicitร 
condizione ? valore_1 : valore_2

In questo costrutto, dopo il punto di domanda (?) si colloca l’espressione da eseguire nel caso in cui la condizione sia vera, mentre dopo i due punti (:) si colloca l’espressione da eseguire nel caso in cui la condizione sia falsa.

Esempio di utilizzo

Ecco un semplice esempio di utilizzo dell’operatore ternario:

boolean b = true;
int k = b ? 1 : 2;

In questo caso, k riceve il valore di 1 se b รจ true, altrimenti riceve 2. Questa espressione rappresenta un modo conciso di scrivere un costrutto if … else ….

Considerazioni sulla leggibilitร  del codice

Sebbene l’operatore ternario possa rendere il codice piรน conciso e chiaro in alcuni casi, รจ importante non abusarne. Un uso eccessivo di questo costrutto puรฒ compromettere la leggibilitร  del codice, rendendolo difficile da comprendere. รˆ consigliabile utilizzarlo in situazioni dove la logica รจ semplice e facilmente intuibile.

Ulteriore esempio: Verifica di un numero pari

Vediamo ora un esempio pratico in cui utilizziamo l’operatore ternario per creare un metodo statico che verifica se un numero รจ pari:

public static boolean pari(int k) {
    return k % 2 == 0 ? true : false;
}

In questo esempio, abbiamo sintetizzato in un’unica riga la verifica se un numero รจ pari. Utilizzando un costrutto if, il codice sarebbe stato piรน lungo e meno diretto.

Conclusioni

L’operatore ternario รจ uno strumento potente nel linguaggio Java per scrivere codice piรน conciso e leggibile in situazioni appropriate. Tuttavia, รจ fondamentale utilizzare questo costrutto con saggezza, evitando di sacrificare la chiarezza del codice per la riduzione della lunghezza della sintassi.

Pubblicitร