Cloaking รจ un termine inglese che puรฒ essere tradotto in italiano come “camuffamento” o “occultamento”. Con il termine cloaking si indica una tecnica molto diffusa in internet che consiste nel mostrare (in un sito web) contenuti diversi a seconda del tipo di visitatore. La tecnica consiste nel riconoscere tramite la richiesta HTTP il nome dell’ User-Agent (browser) ed indirizzarlo verso un certo tipo di contenuti.
Utilizzare il cloaking per falsare i risultati di ricerca
Questa tecnica viene usata spesso dagli spammer per mostrare agli spider dei motori di ricerca contenuti diversi da quelli mostrati ad un normale visitatore, allo scopo di migliorare il posizionamento delle pagine web all’interno delle SERP. Questo tipo di comportamento, in realtร , oltre che essere scorretto, รจ anche molto rischioso. Infatti, qualora i motori di ricerca dovessero rilevare una tale azione, il sito in questione viene fortemente penalizzato, fino alla sua esclusione definitiva dai database del motore.
Ad esempio, un sito web potrebbe essere programmato per rilevare l’user-agent del motore di ricerca e fornire una versione della pagina web che contiene parole chiave e contenuti mirati specificamente al posizionamento della pagina nelle SERP. Al contrario, quando il sito viene visitato da un utente umano gli viene fornita una versione diversa della pagina che contiene contenuti differenti da quelli rilevati dallo spider (e indicati nei risultati di ricerca). Spesso questa tecnica vine eutilizzata anche per diffondere virus o altri malware impedendo allo spider di identificarli.
Usi legittimi delle tecniche di cloaking
Il cloaking prevede comunque altri importanti tipi di utilizzo non penalizzanti, come ad esempio la gestione di un sito multilingue. Riconoscendo la provenienza geografica della richiesta, si puรฒ indirizzare il visitatore direttamente su pagine con contenuti nella propria lingua (questa tecnica รจ conosciuta anche come IP delivery o Geolocation IP based).
Un altro possibile utilizzo del cloaking รจ per l’adattamento del sito web a diversi dispositivi, come desktop, tablet e smartphone. Analizzando l’User-Agent, รจ possibile fornire una versione ottimizzata del sito per ciascun dispositivo, migliorando l’esperienza d’uso dell’utente. Tuttavia, รจ importante notare che questa pratica non รจ molto frequente in quanto la maggior parte dei siti web รจ sviluppato con la tecnica del responsive design, che consente di creare siti web che si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo in uso utilizzando le media-query CSS.
In conclusione, il cloaking รจ una tecnica che puรฒ essere utilizzata sia per finalitร scorrette, come manipolare i risultati dei motori di ricerca, sia per scopi legittimi, come la personalizzazione dell’esperienza dell’utente in base alla lingua o al dispositivo. ร fondamentale, quindi, utilizzare il cloaking in modo responsabile e rispettare le linee guida dei motori di ricerca per evitare penalizzazioni.