back to top

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative Artists Agency) finalizzata a sviluppare strumenti avanzati che consentano a celebritร  e creator di gestire l’uso della loro immagine generata tramite l’intelligenza artificiale. Questa iniziativa punta a fornire un maggior controllo su come l’AI possa replicare volti, voci e altre caratteristiche distintive di una persona senza autorizzazione.

YouTube combatte i Deepfake con i creator

A partire dall’inizio del prossimo anno YouTube testerร  questa tecnologia con figure di spicco tra cui attori e atleti di alto livello della NBA e NFL. Il sistema identificherร  contenuti generati dall’AI che utilizzano le loro sembianze e offrirร  un accesso semplificato per richiederne la rimozione attraverso il processo di reclamo per la privacy di YouTube.

Pubblicitร 

La partnership con CAA sarร  fondamentale per affinare questi strumenti. Essa infatti รจ nota per la sua difesa dei diritti degli artisti e per gli investimenti nel CAA Vault, un servizio che scansiona, cattura e archivia in modo sicuro le sembianze digitali dei clienti inclusi volto, corpo e voce.

Neal Mohan, CEO di YouTube, ha dichiarato in proposito di voler sviluppare un approccio responsabile all’AI sostenendo nel contempo l’empowerment di artisti e creator. La collaborazione con CAA permetterร  quindi di sperimentare tecnologie di AI mantenendo il controllo creativo completo sulle immagini.

Nei prossimi mesi YouTube prevede di estendere questi strumenti ad un gruppo piรน ampio di creatori di contenuti, professionisti creativi e altri partner di rilievo, con l’obiettivo di creare un ambiente in cui l’innovazione dell’AI sia bilanciata con la responsabilitร  e la protezione dei diritti dei creator.

DeepFake piรน minacciosi grazie alle AI

Nel suo ultimo avviso sulle frodi online Google, che controlla YouTube, ha indicato nei Deepfake le minacce piรน rilevanti insieme alle truffe legate alle criptovalute e alla clonazione di App. Con la disponibilitร  di tool AI per la creazione di video e immagini, gli utenti malintenzionati hanno ora una nuova arma per colpire le proprie vittime.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

YouTube: abbonamento Premium Lite senza pubblicitร 

YouTube ha annunciato l'arrivo negli Stati Uniti del piano...

YouTube: le interruzioni dei video diventeranno meno fastidiose

A partire dal 12 maggio 2025 YouTube implementerร  delle...

Scarlett Johansson chiede misure drastiche contro i DeepFake

L'attrice Scarlett Johansson ha sollecitato il governo degli Stati...
Pubblicitร