back to top

L’AI preoccupa l’ex CEO di Google Eric Schmidt

Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha recentemente espresso delle serie preoccupazioni riguardo ai rapidi progressi dell’intelligenza artificiale, o se preferite AI, sostenendo che gli esseri umani potrebbero presto non essere piรน in grado di controllare dei sistemi capaci di auto-migliorarsi costantemente e di prendere delle decisioni autonome.

Eric Schmidt: dobbiamo poter staccare la spina alle AI

Nel suo intervento Schmidt ha sottolineato che, sebbene queste innovazioni possano portare dei benefici importanti alla nostra vita e al benessere del pianeta, รจ essenziale considerare attentamente le loro implicazioni etiche e sociali per prevenire potenziali abusi e garantire un livello di sicurezza piรน elevato.

Pubblicitร 

Ha previsto inoltre che entro il 2026 alcuni sistemi AI potrebbero raggiungere un livello di intelligenza equivalente a quello di uno studente di dottorato. Gli Stati Uniti dovrebbero quindi mantenere la leadership nello sviluppo dell’AI, monitorando attentamente tutti i sistemi utilizzati anche attraverso dei controlli paralleli.

Inoltre, vi dovrebbe essere sempre la possibilitร  di “staccare la spina alle AI” nel caso in cui dovessero iniziare a manifestare dei comportamenti anomali.

I rischi di una AI autocosciente

Tali preoccupazioni sono state condivise anche dell’esperto di AI Rishabh Misra. Egli ha suggerito infatti che robot super-intelligenti potrebbero sconvolgere la societร  entro un decennio attraverso utilizzi malevoli e la diffusione della disinformazione. Ha poi confermato la possibilitร  che i bot AI potrebbero agire contro gli interessi umani se divenissero autocoscienti o se configurati in modo errato.

A questo proposito Schmidt ha suggerito che, in futuro, i sistemi AI estremamente potenti dovrebbero essere custoditi in basi militari e protetti da misure di sicurezza rigorose. Le considerazioni geopolitiche e di sicurezza legate a questo tipo di tecnologie non dovrebbero essere mai sottovalutate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Manus: l’agente AI cinese completamente autonomo

Manus รจ il primo sistema AI in grado di...

L’AI si testa anche con Super Mario Bros

Negli ultimi anni i ricercatori hanno utilizzato vari titoli...

DeepSeek anticiperร  il lancio del modello R2

DeepSeek, la startup cinese che ha scosso il mercato...

Microsoft presenta i nuovi modelli AI Phi-4-miniย eย Phi-4-multimodal

Microsoft ha annunciato il rilascio di due nuovi modelli...

Mille artisti pubblicano un album contro la AI nella musica

Oltre mille musicisti britannici, tra cui artisti di spicco...
Pubblicitร