back to top

YouTube: nuove funzionalità AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerà presto due nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e pensate per aiutare gli utenti a trovare più facilmente i contenuti desiderati, imparare più velocemente e scoprire nuovi interessi sulla piattaforma.

Un carosello AI nei risultati di ricerca di YouTube

La prima novità presentata dalla controllata di Alphabet (la stessa a cui fa capo Google) è un carosello di ricerca basato sull’AI che suggerisce video e descrizioni tematiche basate sulle query formulate dall’utente. Cercando ad esempio “le migliori spiagge della Sardegna“, il sistema mostrerà un carosello “intelligente” contenente delle clip selezionate dai video dei creator, descrizioni generate automaticamente e consigli correlati per la pianificazione di un viaggio.

Pubblicità

Questa funzionalità è già disponibile per gli utenti della formula “Premium” negli Stati Uniti. Potrà essere utilizzata in particolare per ricerche legate a shopping, viaggi o attività da fare in luoghi specifici.

Il chatbot AI facilita l’apprendimento

Sempre in tema di intelligenza artificiale, YouTube sta ampliando anche l’accesso al suo chatbot AI inizialmente riservato ai soli utenti “Premium” (sempre negli Stati Uniti). L’assistente virtuale della piattaforma è in grado di:

  • fornire informazioni aggiuntive sui video;
  • suggerire nuovi contenuti pertinenti con i propri interessi;
  • aiutare gli utenti nello studio con quiz e spiegazioni su concetti complessi nei contenuti educativi.

L’obbiettivo è quello di personalizzare maggiormente l’apprendimento e di migliorare l’esperienza di visione. YouTube invita tutti gli utenti che possono utilizzare queste nuove funzionalità a testarle e fornire dei feedback relativi alla propria UX.

Intanto per YouTube affronta anche un momento di polemica dovuto alle misure implementate per scoraggiare l’uso degli ad-blocker. Secondo alcuni, infatti, la piattaforma starebbe rallentando intenzionalmente la riproduzione dei video a chi utilizza estensioni per il blocco delle pubblicità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’età in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterà di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si è acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

Chrome: la barra degli URL si può spostare in basso su Android

Dopo anni di sperimentazioni, promesse e richieste da parte...
Pubblicità