back to top

YouTube Music: Ask Music crea playlist con l’AI

YouTube Music ha lanciato una nuova funzionalitร , chiamata Ask Music. Basata sull’Intelligenza Artificiale, come del resto quasi tutte le novitร  che provengono ultimamente dal network di Google, essa permette di creare delle playlist personalizzate, su misura per ottimizzare la propria esperienza di ascolto.

YouTube Music: playlist personalizzate con l’AI

Ask Music รจ sostanzialmente una piattaforma in grado di generare automaticamente delle playlist basate sui gusti musicali. Per far questo il sistema sfrutta un modello di AI in grado di analizzare una lista di prompt formulati dall’utilizzatore. Se si apprezza un particolare genere musicale, se si segue un determinato artista o semplicemente si vogliono ascoltare i successi piรน recenti, non si dovrร  fare altro che richiederli ad Ask Music.

Pubblicitร 

I primi mercati ad essere raggiunti da questo servizio dovrebbero essere quelli di Stati Uniti, Canada e Australia. Per quanto riguarda il mercato europeo, quindi anche l’Italia, รจ probabile che l’attesa sia destinata a durare soltanto poche settimane. Fin qui le buone notizie, perchรฉ il servizio sarร  disponibile soltanto per chi ha aderito alla formula YouTube Premium, in abbonamento.

Aprendo YouTube Music gli utenti visualizzeranno una sezione rosa e viola nella sezione inferiore della UI, una volta cliccato su di essa si potranno lanciare i prompt che verranno elaborati da questa nuova funzionalitร . Essa terrร  conto anche della cronologia di ascolto per fare in modo che le playlist vengano incontro alle preferenze musicali degli utilizzatori.

Non solo AI

Per quanto riguarda la musica, YouTube opera in un mercato estremamente competitivo, dove dominano realtร  come per esempio Spotify e Amazon Music. Per questa ragione gli sviluppatori di Big G hanno deciso di integrare nuove feature come quella, in stile Shazam, che riconosce automaticamente i brani ascoltati.

Grazie ad essa basta riprodurre un brano che non si conosce per scoprire le informazioni relative a titolo, autore, data di pubblicazione e molto altro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร