back to top

Wikipedia si ferma contro la nuova legge sul copyright

La nuova, e molto restrittiva, normativa sul copyright attualmente in discussione in sede europea non ha suscitato particolare interesse presso i media generalisti e l’opinione pubblica. Per questo motivo la Wikimedia Foundation ha deciso di dire la sua sulla questione attraverso un’iniziativa eclatante.

Wikipedia è stata quindi resa inaccessibile, al suo posto un comunicato nel quale i suoi gestori hanno voluto chiarire che quanto previsto dalla rimodulazione del diritto d’autore potrebbe rendere impossibile la sua permanenza online. A presentare importanti criticità sarebbero in particolare 2 articoli della proposta: l’11 e il 13.

Pubblicitร 

L’articolo 11 prevede che eventuali link per la condivisione di contenuti pubblicati, per esempio, sui social media o negli aggregatori di news, debbano essere "tassati". In sostanza realtà come Facebook, Twitter e Google sarebbero costrette a sottoscrivere delle licenze per poter accedere all’offerta dei produttori, anche per offrire dei semplici collegamenti alle fonti.

L’articolo 13 prevede invece la creazione di un parser che funzioni come filtro, quest’ultimo dovrebbe effettuare una scansione periodica dei contenuti presenti in Rete alla ricerca di quelli che potrebbero violare il diritto d’autore. Inutile sottolineare quanto un sistema del genere si presti a possibile derive contrarie alla libertà di espressione in Rete.

La preoccupazione di Wikimedia è dovuta soprattutto al fatto che il 5 luglio il Parlamento europeo si riunirà in seduta plenaria per decidere se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. E’ stata poi pubblicata una pagina attraverso la quale gli utenti potranno scegliere di telefonare ai propri eurodeputati di riferimento o contattarli tramite social e siti Web.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...
Pubblicitร