back to top

WiFi4EU, la rete WiFi europea

Il Parlamente Europeo si è finalmente pronunciato in senso poisitivo pr la realizzazione di una rete WiFi libera e gratuita a disposizione di tutti i cittadini dei Paesi membri, trova così applicazione pratica il progetto WiFi4EU, finalizzato a fornire accesso in Banda Larga presso luoghi pubblici come ospedali, scuole, biblioteche e sedi istituzionali.

Il via libera della autorità dell’Unione precede quindi l’erogazione dei finanziamenti che nelle intenzioni dei promotori dovrebbe coinvolgere tra le 6 e le 8 mila località sparse in tutto il territorio del Vecchio Continente. Il piano attuativo prevede che il costo operativo della Rete per i primi 3 anni dall’attivazione sia a carico delle amministrazioni pubbliche.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la tutela della privacy WiFi4EU stabilisce che la gratuità delle connessioni wireless non debba essere condizionata in alcun modo alla visualizzazione di advertising o alla cessione di dati personali; questi ultimi potranno essere richiesti per scopi inerenti l’erogazione del servizio ma non potranno essere utilizzati a fini commerciali.

Per evitare sovrapposizioni che porterebbero ad un impiego non ottimale degli stanziamenti è stato previsto inoltre che le attivazioni della nuova rete non potranno essere effettuate laddove esista già un’offerta pubblica o privata in grado di offrire la stessa tipologia di servizio. Meglio verranno utilizzati i fondi e più efficace sarà l’azione del progetto contro il Digital Divide.

I fondi previsti nel quadro di WiFi4EU dovrebbero ammontare a circa 120 milioni di euro, una volta coperte tutte le aree previste la nuova rete potrebbe riuscire a servire fino a 50 milioni di connessioni al giorno. Relativamente al ruolo della UE, essa andrà a finanziare l’installazione delle infrastrutture necessarie e tutte le componenti hardware e software richieste.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intel acquisisce Rivet Networks

Intel ha deciso di prendere il controllo del produttore...

MiSE: 45 milioni di euro per il WiFi

Smarter Italy è il nome di un piano del...

100 milioni di euro per progetti sulle nuove tecnologie

Il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha richiesto al...

Allarme WiFi: il protocollo WPA2 è vulnerabile!

Alcuni ricercatori di sicurezza avrebbero individuato diverse vulnerabilità nel...

Facebook Find Wi-Fi per navigare gratis

Il social network più grande della Rete ha recentemente...

Italia: una rete nazionale per il WiFi

"Italia WiFi" è un progetto destinato a partire nel...
Pubblicitร