back to top

Facebook modifica le policy per la monetizzazione delle news

I responsabili di Facebook hanno deciso di modificare le policy relative alla monetizzazione delle notizie pubblicate sulla loro piattaforma stabilendo quali contenuti potranno essere fonte di guadagni e quali no. Si tratta di una decisione legata all’esigenza di combattere le fake news e più in generale chi cerca di trarre profitto dal sensazionalismo più o meno motivato.

Le nuove linee guida prevedono per esempio che non sarà possibile monetizzare da contributi legati a catastrofi, scenari caratterizzati da degrado, tragedie, stragi e morti. Per ciascuna news verrà comunque considerato il contesto, perché è comunque necessario distinguere i post mirati alla sensibilizzazione da quelli che puntano unicamente al guadagno.

Pubblicitร 

Le direttive esplicitate dal Sito in Blue riguarderebbero sia la monetizzazione ottenuta tramite l’advertising che quella generata attraverso gli Instant Articles, vengono quindi chiamati in causa gli editori che dovranno mostrare un maggior grado di responsabilizzazione contro la diffusione di notizie la cui scarsa qualità potrebbe danneggiare il social network.

Contestualmente Menlo Park dovrebbe combattere in modo più efficace i profili fasulli, account attivati molto spesso per pubblicare contenuti non autentici, disturbanti o incitanti all’odio, senza rivelare la vera identità degli autori o per far credere agli altri utilizzatori che una notizia sia stata pubblicata da utenti in realtà incolpevoli.

Le decisioni di Facebook sono state accolte tiepidamente dagli editori, compresi quelli che notoriamente hanno sempre rispettato le policy del servizio. A preoccupare è il fatto che il nuovo sistema possa generare dei falsi positivi danneggiando coloro che non hanno alcuna intenzione di trarre profitto da tragedie e fake news.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Terza spunta blu su WhatsApp: cosa c’รจ di vero? Niente

Negli ultimi anni WhatsApp รจ stato spesso al centro...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร