back to top

WhatsApp: Telegram non è sicuro

Secondo Will Cathcart, responsabile di WhatsApp in Meta, Telegram sarebbe un’applicazione insicura, questo perchè il suo algoritmo per la crittografia end-to-end non sarebbe stato mai verificato da un ente terzo. Il dirigente avrebbe poi criticato il fatto che essa deve essere abilitata manualmente e non è attiva di default come in WhatsApp.

Un altro punto citato da Cathcart riguarda il fatto che attualmente Telegram non garantisce alcuna cifratura delle chat di gruppo. Si tratta in effetti di una problematica realmente esistente che in passato il gruppo fondato da Pavel e Nikolai Durov ha giustificato facendo riferimento a delle incompatibilità con il sistema che genera i backup.

Pubblicitร 

In ogni caso i rapporti tra Meta e Telegram non sono mai stati particolarmente rilassati e questo non solo per questioni legate alla concorrenza. Si ricordi tra l’altro che nel corso del 2006 Pavel e Nikolai hanno creato VKontacte, il social network più utilizzato in Russia, l’accesso a Facebook è stato invece vietato dalle autorità di Mosca.

A questo proposito Telegram sarebbe stato addirittura accusato di operare come spyware per conto del Cremlino. Andrebbe però ricordato che ad oggi la sede legale di Telegram si trova a Dubai, venne infatti spostata negli Emirati Arabi dopo che i fratelli Durov furono in pratica costretti a cedere VKontacte dopo le pressioni politiche ricevute.

Telegram si sarebbe difesa dalle accuse ricevute ricordando che WhatsApp offre la possibilità di effettuare i backup sul Cloud di Google Drive. In questo modo la protezione tramite crittografia end-to-end non avrebbe alcun effetto, esponendo gli utenti al rischio che le proprie copie di sicurezze, o quelle delle persone con cui hanno chattato, possano essere violate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...

Telegram integra l’AI di Grok per 300 milioni di dollari

Telegram compie un passo decisivo verso l'integrazione con l'intelligenza...
Pubblicitร