back to top

Android: al via i test su Privacy Sandbox

Gli sviluppatori di Mountain View hanno introdotto il supporto per la Privacy Sandbox nel sistema operativo Android. Per il momento si tratta di una funzionalità in fase di betatest disponibile per una ristretta cerchia di utenti in possesso di smartphone basati su Android 13, una volta superata la sperimentazione verrà coinvolta una platea più ampia di utilizzatori.

Privacy Sandbox è in pratica un nuova modalità di tracciamento per finalità legate all’advertising online, essa dovrebbe garantire un maggior livello di tutela dei dati sensibili perchè non sfrutta l’ID pubblicità, cioè l’identificatore univoco fornito a ciascun utente tramite Google Play Services nei device equipaggiati con il Robottino Verde.

Pubblicitร 

Google ha deciso di rimuovere l’ID pubblicità dalle ultime release di Android perchè permette di operare profilazioni troppo profonde e non sempre del tutto rispettose dal punto di vista della privacy. In assenza di quest’ultimo è stato però necessario sviluppare un nuovo sistema di tracking per la definizione di annunci pubblicitari personalizzati.

Tale soluzione è stata trovata appunto nel Privacy Sandbox che prevede a sua volta quattro declinazioni: FLEDGE, per la definizione di un pubblico personalizzato, Topics, per un advertising basato sugli interessi, SDK Runtime, per eseguire codici di terze parti in un runtime dedicato, e Attribution Reporting, per massimizzare le conversioni con un utilizzo minimo dei dati.

La fase beta servirà anche per stabilire quale di queste ultime può essere considerata la migliore, garantendo il giusto bilanciamento tra rispetto della privacy e remunerazione degli sviluppatori tramite la pubblicità. Gli utenti coinvolti nella sperimentazione riceveranno un’apposita notifica e avranno comunque la possibilità di non partecipare all’iniziativa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalitร  piรน attese da Android รจ ora...

Chrome: la barra degli URL si puรฒ spostare in basso su Android

Dopo anni di sperimentazioni, promesse e richieste da parte...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...
Pubblicitร