back to top

WEI: un’API di Google per la verifica dei client

WEI (Web Environment Integrity) è un nuovo progetto di Mountain View finalizzato a verificare l’autenticità dei device utilizzati per visitare un sito Internet. Si tratta in sostanza di un’API (Application Programming Interface) con cui gli sviluppatori potranno bloccare alcune attività malevole come per esempio quelle effettuate tramite bot.

A livello tecnico l’interfaccia di Google dovrebbe richiedere un token ad un’attester, in pratica una terza parte chiamata in causa per confermare che il client utilizzato per l’apertura di una pagina Web è affidabile. Nel caso in cui questo passaggio non dovesse avere esito positivo il dispositivo verificato verrà semplicemente escluso.

Pubblicitร 

Come sottolineato dalla compagnia californiana nel repository GitHub di WEI, l’API dovrebbe difendere i siti Internet da diverse insidie tra cui la campagne per la diffusione di phishing, il traffico automatizzato sugli annunci pubblicitari, i tentativi di contatto dai bot che operano sui social media, il cheating a danno delle piattaforme di gaming e la sottrazione di dati personali.

Fin qui tutto bene, in fin dei conti si tratta di un nuovo strumento pensato per la sicurezza della navigazione online, ma l’iniziativa non è stata acccolta in modo esattamente favorevole da alcuni dei browser vendor che propongono applicazioni alternative a Chrome, come per esempio i responsabili di Mozilla Firefox, Brave e Vivaldi.

Come sottolineato da alcune delle voci più critiche a riiguardo, affidare a terzi il giudizio sull’affidabilità di un client determinerebbe un danno notevole alla net neutrality rendendo la Rete meno democratica. A loro parere infatti WEI non sarebbe altro che una variante del DRM (Digital Rights Management) applicato ai siti Internet.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร