back to top

Il walkman compie 30 anni

30 anni fa, nel luglio del lontano 1979, il gigante dell’high tech Sony produceva il suo primo walkman; un lettore di musicassette portatile alimentato a batterie che può essere considerato a tutti gli effetti il nonno degli odierni lettori Mp3 mobile, iPod compreso.

E in effetti l’iPod nelle intenzioni del suo ideatore, lo stesso CEO della Apple Steve Jobs, non doveva essere altro che una "conversione" digitale della tecnologia analogica su cui si basavano i walkman con un hard disk in cui memorizzare la musica.

Pubblicitร 

Ad ideare il walkman è stato invece il giapponese Masaru Ibuka che lo aveva pensato come strumento portatile per ascoltare musica durante i viaggi aerei intercontinentali; l’idea di produrlo e commercializzarlo come prodotto di massa gli venne nel 1978.

Per festeggiatre i 30 anni del walkman, la BBC ha deciso di farlo provare ad un giovanissimo blogger abituato ad utilizzare l’iPod; inutile dire che il giudizio finale può essere riassunto in una feroce stroncatura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร