back to top

Verso il caricabatterie unico per tutti i laptop

La IEC (International Electrotechnical Commission), cioè l’agenzia internazionale che si occupa degli standard per i dispositivi elettronici, ha recentemente fornito le prime specifiche riguardanti quello che sarà il caricabatterie universale.

Già da tempo si discute riguardo alla necessità di dotare tutti i device mobili di una sola tipologia di caricabatterie, ora, quello che dovrebbe rappresentare un grande vantaggio per i consumatori potrebbe essere presto esteso dagli smartphone ai laptop.

Pubblicitร 

Oltre ad una questione di immediatezza pratica collegata al fatto che gli utenti potranno utilizzare un solo dispositivo per alimentare diversi device, il caricabatterie unico dovrebbe anche consentire di diminuire il volume dei rifiuti elettronici prodotti ogni anno.

Le componenti descritte nelle specifiche della IEC sono in particolare la spina, il cavo e il connettore, entro il 2014 la commissione incaricata dovrà essere in grado di comunicare uno standard definitivo che sarà vincolante entro il prossimo anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร