back to top

Il Vaticano utilizza Wikipedia ma non la cita

E’ un "piccolo scandalo" quello che ha recentemente coinvolto il Vaticano in occasione della nomina di 22 nuovi cardinali da parte del Pontefice Benedetto XVI; l’accusa sarebbe quella di plagio e la parte lesa sarebbe in questo caso sarebbe Wikipedia.

Per tradizione e procedura infatti, ogni volta che viene nominato un nuovo cardinale il Vaticano provvede alla pubblicazione di una sua biografia; questa volta, forse a causa della fretta, sarebbe stato necessario un veloce lavoro di "copia e incolla" da Internet.

Pubblicitร 

Fino a qui niente di male, Wikipedia è un’enciclopedia libera e i suoi contenuti possono essere condivisi nel rispetto della licenza Creative Commons, ma il problema in questo caso starebbe nel fatto che le fonti utilizzate non sarebbero state opportunamente citate.

I portavoce dello Stato Pontificio avrebbero comunque già ammesso di aver utilizzato, tra le altre fonti, anche Wikipedia per la stesura delle biografie, queste ultime verranno comunque presto modificate ora che è passata la situazione "emergenziale" dovuta all’imminenza delle nomine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Wikipedia rinuncia ai riassunti creati dalla AI

รˆ durato poco piรน di un mese l'esperimento con...

Wikipedia: non useremo l’AI per sostituire gli esseri umani

Chris Albon e Leila Zia della Wikimedia Foundation, organizzazione...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

WikiTok: come TikTok ma per la cultura

Lanciata di recente, WikiTok รจ una piattaforma che offre...

TikTok: risultati di ricerca con la AI

Search highlights è il nome di una nuova funzionalità...

Musk offre 1 miliardo a Wikipedia per cambiare nome

Wikipedia, la più grande e autorevole enciclopedia libera online,...
Pubblicitร