back to top

Vacanze: con l’e-commerce si risparmia fino al 40%

Secondo una recente ricerca di Idealo, acquistare online i prodotti per le vacanze potrebbe consentire un risparmio di circa il 40% rispetto alla medesima spesa presso i negozi tradizionali. A convenire di più sarebbero i prodotti di tutte le categorie merceologiche correlate a questo settore, ma analizzando i dati non mancherebbero alcune sorprese.

I veri protagonisti dell’e-commerce vacanziero italiano nel 2018 sarebbero infatti gli stand-up paddle, cioè le tavole da surf appositamente concepite per essere utilizzate in piedi e spostate a bassa velocità tramite un remo. Nel caso di questi ultimi la crescita sarebbe stata infatti pari al 177% tra il 2016 e il 2017, di oltre l’82% quest’anno grazie ad un risparmio medio del 46%.

Pubblicitร 

Molto quotati, come sempre, i costumi da bagno, un articolo che vede dominare la componente femminile dei consumatori. La crescita di questi particolari prodotti non sarebbe stata particolarmente elevata rispetto allo scorso anno (+0.8% per quanto riguarda le ricerche) ma il risparmio medio ottenibile si aggirerebbe intorno ai 37 punti percentuali.

Da segnalare che nonostante il grandissimo interesse delle e-shopper per i costumi da bagno, nel complesso essi non riuscirebbero a generare la stessa quantità di ricerche di altri prodotti legati al sole, al mare e alle vacanze estive. A primeggiare sarebbero infatti gli occhiali da sole e i prodotti da spiaggia. Quarto posto per i giocattoli da mare.

Buoni i risultati anche per quanto riguarda gli articoli legati agli sport acquatici, con un incremento del 19.4% tra il 2016 e il 2017 a cui si aggiungerebbe un ulteriore 8.1% del 2018. Per tale categoria il risparmio medio si aggirerebbe intorno al 27%, ma nel caso delle tavole da surf alcuni riuscirebbero a risparmiare più del 72% grazie all’e-commerce.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร