back to top

La Muraglia Cinese arresta l’avanzata di Facebook

Almeno apparentemente i rapporti tra Menlo Park e il governo di Pechino erano in via di miglioramento, tanto che Mark Zuckerberg e soci avevano progettato di aprire una nuova controllata presso Hangzhou, società che nelle intenzioni si sarebbe dovuta occupare del sostegno alle giovani imprese (startup) nel Paese asiatico.

Fin qui tutto bene se non fosse che le autorità locali avrebbero deciso di stroncare l’iniziativa sul nascere, verrebbero così a divenire più severe le restrizioni imposte a Facebook a partire dal 2010. Il social network non è infatti accessibile dalla Cina, così come accade per i servizi di altre multinazionali statunitensi quali Amazon e Google.

Pubblicitร 

Per il momento non è facile capire quali siano le motivazioni che stanno dietro alle ultime prese di posizione da parte dell’Autorità Cinese sul CyberSpazio, l’ipotesi più accreditata parla però di un governo particolarmente indispettito dal fatto di non essere stato consultato riguardo alla scelta di Hangzhou come sede della nuova sussidiaria di Facebook.

A quanto detto si aggiunga un clima non esattamente disteso per quanto riguarda le ralazioni internazionali tra Cina e Stati Uniti, in particolare a causa della nuova politica commerciale basata sull’imposizione di dazi doganali promossa dall’amministrazione Trump. A questo punto tutti gli sforzi fatti da Menlo Park per penetrare un mercato importante come quello cinese potrebbero rivelarsi inutili.

Da tempo la Cina adotta una politica fortemente protezionistica per quanto riguarda le piattaforme Web estere autorizzate ad operare all’interno del Paese, questo con lo scopo di promuovere quanto più possibile l’utilizzo di soluzioni implementate localmente e mantenere i ricavi di queste ultime all’interno dei confini nazionali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร