back to top

Gli USA mettono al bando gli antivirus di Kaspersky

Il Dipartimento della Sicurezza Interna USA avrebbe deciso di bandire tutti gli antivirus prodotti dall’azienda russa Kaspersky, questo significa che tali applicazioni non potranno essere utilizzate per proteggere terminali delle agenzie federali statunitensi. Tale direttiva sarebbe stata emanata per esigenze legate alla lotta al cyberspionaggio.

Quanto stabilito dovrà essere applicato in tempi estremamente brevi, si avranno infatti non più di 30 giorni per censire tutti i software della Kaspersky attualmente installati, mentre per rimuoverli e dotare i computer di soluzioni antivirus alternative non si dovrà andare oltre i 60 giorni dal termine della rilevazione.

Pubblicitร 

Ma perché il Governo USA ritiene queste applicazioni pericolose? Per essere eseguite esse richiedono provilegi di accesso molto elevati, ne consenguirebbe il rischio di esporre file contenenti dati classificati all’attenzione di una potenza straniera, nel caso specifico la Confederazione Russa. Si tratterebbe quindi di una misura necessaria per la sicurezza nazionale.

Non si tratta comunque della prima iniziativa del Dipartimento contro i prodotti della Kaspersky, recentemente infatti quest’ultima è stata cancellata dall’elenco dei fornitori dell’amministrazione federale. La compagnia sarebbe infatti accusata di coltivare legami troppo stretti con i servizi segreti russi che potrebbero accedere a dati destinati invece a rimanere top secret.

Da parte loro i responsabili di Kaspersky avrebbero rigettato ogni accusa e sottolineato che tutti i contenuti manipolati dai loro antivirus vengono protetti attraverso algoritmi di criptazione. Le autorità USA avrebbero dato al gruppo la possibilità di dimostrare la propria innocenza, ma a questo punto è difficile pensare ad una possibile riconciliazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...

Kaspersky abbandona gli USA dopo il ban

Kaspersky, compagnia russa specializzata nelle soluzioni per la Cybersecurity,...

ChatGPT e cybersecurity: una minaccia o un alleato?

Kaspersky, società russa specializzata in soluzioni per la sicurezza...

Kaspersky: niente più VPN in Russia

Kaspersky, società moscovita nota per le sue soluzioni antivirus,...

Kaspersky nella blacklist dell’FCC

Kaspersky, società russa di cybersecurity nota per le sue...
Pubblicitร