back to top

ChatGPT e cybersecurity: una minaccia o un alleato?

Kaspersky, società russa specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, ha confermato di voler tenere sotto stretta osservazione il chatbot ChatGPT per capire come la sua disponibilità al grande pubblico possa influire sul settore delle cybersecurity. In alcuni casi infatti, l’Intelligenza Artificiale di OpenAI potrebbe essere utilizzata anche per scopi malevoli.

ChatGPT è una piattaforma in grado di rispondere a qualsiasi richiesta utilizzando il linguaggio naturale, dato che il suo algortimo di Machine Learning è stato allenato attraverso la somministrazione di miliardi di testi presenti su Internet (come ad esempio i contenuti di Wikipedia) è in grado di generare output su qualsiasi argomento, compresi quelli scientifici.

Pubblicitร 

Per Kaspersky, uno dei rischi derivanti dall’uso di questo chatbot potrebbe essere il suo impiego nella realizzazione di campagne di phishing. La credibilità dei messaggi prodotti, difficilmente distinguibili da quelli scritti da un essere umano, lo renderebbe poi uno strumento adatto allo spear phishing dove l’obbiettivo è quello di raggirare i destinatari per sottrarre informazioni sensibili.

ChatGPT potrebbe essere utilizzato anche per la creazione di malware, ad oggi però è abbastanza improbabile che questi ultimi possano rivelarsi più pericolosi rispetto a quelli realizzati da un programmatore in carne ed ossa. I sistemi di sicurezza attualmente disponibili dovrebbero essere comunque in grado di rilevarli e bloccarne il funzionamento.

Nello stesso modo, a breve o medio termine il chatbot potrebbe rivelarsi un prezioso alleato anche per chi opera nella cybersecurity, sostituendo gli essere umani nei task più semplici e ripetitivi. Grazie ad esso si potrebbero poi realizzare dei prodotti specializzati nella ricerca delle vulnerabilità e nel reverse engineering dei codici malevoli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

ChatGPT permette di generare immagini su WhatsApp

OpenAI ha deciso di arricchire ulteriormente l'esperienza d'uso della...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...
Pubblicitร