L’Unione Europea potrebbe applicare una nuova tassa di gestione pari a 2 euro per ogni pacco proveniente da piattaforme di e-commerce extraeuropee come per esempio Temu e Shein. Ciรฒ nel tentativo di affrontare l’ondata di spedizioni low cost che starebbero “invadendo” il mercato europeo. La proposta, avanzata dal commissario al commercio Maroลก ล efฤoviฤ, vorrebbe compensare il lavoro delle dogane e ad affrontare una serie di problematiche legate a questi particolari flussi commerciali.
Quali pacchi di Temu e Shein potrebbero essere tassati
La nuova tariffa potrebbe essere applicata ai pacchi destinati direttamente ai consumatori con un valore inferiore ai 150 euro, mentre le spedizioni inviate a magazzini UE potrebbero essere soggette ad una tassa ridotta pari a 0,50 euro. La loro entrata in vigore, come spiegato dalla Commissione, dovrebbe incentivare le piattaforme come Temu e Shein a raccogliere le spedizioni in grandi lotti. Cosรฌ da facilitare i controlli e la gestione da parte dei doganieri.
Parliamo nello specifico di un fenomeno in crescita costante. Nel corso del 2024 l’UE ha importato 4,6 miliardi di pacchi di un valore inferiore ai 150 euro. Questa tendenza, che rappresenterebbe anche una sfida per la sicurezza dei consumatori in quanto i controlli su ogni singolo pacco sono quasi impossibili, faciliterebbe la concorrenza sleale verso i produttori europei e contribuirebbe all’inquinamento ambientale in quanto, spesso, si tratterebbe di prodotti di bassa qualitร .
Verso la fine delle esenzioni fiscali per i pacchi sotto i 150 euro
La proposta di una nuova tassa di gestione fa parte di un progetto mirato alla riforma delle dogane. Quest’ultimo prevede la creazione di un’Autoritร doganale unica europea e un sistema IT centralizzato con l’obbiettivo di semplificare il lavoro sia per le aziende che per le autoritร nazionali. La Commissione intende avviare la riforma giร dal prossimo anno anticipando la fine dell’esenzione fiscale sui pacchi sotto i 150 euro prevista per il 2028.
Oltre all’introduzione della tassa, la Commissione vorrebbe obbligare servizi come Temu e Shein a prendersi maggiore responsabilitร nel garantire il rispetto delle regole e degli standard minimi di qualitร per i prodotti venduti.