back to top

UE: 2 euro di tassa sui pacchi di Temu e Shein

L’Unione Europea potrebbe applicare una nuova tassa di gestione pari a 2 euro per ogni pacco proveniente da piattaforme di e-commerce extraeuropee come per esempio Temu e Shein. Ciรฒ nel tentativo di affrontare l’ondata di spedizioni low cost che starebbero “invadendo” il mercato europeo. La proposta, avanzata dal commissario al commercio Maroลก ล efฤoviฤ, vorrebbe compensare il lavoro delle dogane e ad affrontare una serie di problematiche legate a questi particolari flussi commerciali.

Quali pacchi di Temu e Shein potrebbero essere tassati

La nuova tariffa potrebbe essere applicata ai pacchi destinati direttamente ai consumatori con un valore inferiore ai 150 euro, mentre le spedizioni inviate a magazzini UE potrebbero essere soggette ad una tassa ridotta pari a 0,50 euro. La loro entrata in vigore, come spiegato dalla Commissione, dovrebbe incentivare le piattaforme come Temu e Shein a raccogliere le spedizioni in grandi lotti. Cosรฌ da facilitare i controlli e la gestione da parte dei doganieri.

Pubblicitร 

Parliamo nello specifico di un fenomeno in crescita costante. Nel corso del 2024 l’UE ha importato 4,6 miliardi di pacchi di un valore inferiore ai 150 euro. Questa tendenza, che rappresenterebbe anche una sfida per la sicurezza dei consumatori in quanto i controlli su ogni singolo pacco sono quasi impossibili, faciliterebbe la concorrenza sleale verso i produttori europei e contribuirebbe all’inquinamento ambientale in quanto, spesso, si tratterebbe di prodotti di bassa qualitร .

Verso la fine delle esenzioni fiscali per i pacchi sotto i 150 euro

La proposta di una nuova tassa di gestione fa parte di un progetto mirato alla riforma delle dogane. Quest’ultimo prevede la creazione di un’Autoritร  doganale unica europea e un sistema IT centralizzato con l’obbiettivo di semplificare il lavoro sia per le aziende che per le autoritร  nazionali. La Commissione intende avviare la riforma giร  dal prossimo anno anticipando la fine dell’esenzione fiscale sui pacchi sotto i 150 euro prevista per il 2028.

Oltre all’introduzione della tassa, la Commissione vorrebbe obbligare servizi come Temu e Shein a prendersi maggiore responsabilitร  nel garantire il rispetto delle regole e degli standard minimi di qualitร  per i prodotti venduti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

L’UE spiega cosa รจ vietato fare con l’AI

L'AI Act dell'Unione Europea introduce ora una serie di...

Temu: quali sono i rischi per la sicurezza?

L'Istituto Nazionale di Test per la Cibersicurezza della Svizzera...

Temu sotto la lente d’ingrandimento della UE

La Rete di Cooperazione per la Protezione dei Consumatori...
Pubblicitร