back to top

Twitter: l’ultimatum di Elon Musk

Riguardo alla scalata che avrebbe dovuto portare Elon Musk a divenire l’unico proprietario del social network Twitter per 44 miliardi di dollari e al ritiro della piattaforma dalla quotazione in Borsa, eravamo rimasti al blocco dell’operazione che era stata sospesa su richiesta dello stesso imprenditore sudafricano dubbioso sul numero reale di fake account registrati.

A ciò si aggiungano le polemiche tra Musk e il CEO Parag Agrawal, per ragioni abbastanza ovvie il primo dirigente che dovrebbe perdere il proprio incarico una volta completata l’acquisizione. A suo tempo infatti Agrawal aveva caldeggiato l’ingresso di Musk nel board di Twitter anche per limitarne il peso come primo azionista del gruppo.

Pubblicitร 

Ora invece il fondatore di Tesla e SpaceX avrebbe deciso di accelerare i tempi dando voce ai propri avvocati: se i responsabili del Sito Cinguettante non metteranno a disposizione i dati necessari a capire quanti siano realmente gli account fasulli l’acquisizione verrà accantonata in modo definitivo, con tutte le possibili implicazioni sulla capitalizzazione del gruppo.

Gli account fasulli sarebbero il 20% del totale secondo Elon Musk!

Nello specifico Agrawal e soci sosterrebbero che ad oggi su Twitter non sarebbero presenti più del 5% di fake account, per Musk invece dopo un controllo accurato la percentuale potrebbe salire ad almeno 20 punti. Tra l’altro il 5% sarebbe anche il dato che Twitter ha comunicato alla SEC (Securities and Exchange Commission) prima che la proposta di acquisto venisse ufficializzata.

Musk vorrebbe sapere inoltre in che modo è stato calcolato il numero dei fake account, tale richiesta però sarebbe stata respinta da Agrawal in quanto una sua eventuale divulgazione coinvolgerebbe anche i dati privati degli utenti. Da parte sua Musk riterebbe invece che accedere a queste particolari informazioni rappresenti un suo diritto di acquirente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto piรน...

Starbase, la cittร  di Elon Musk

Con 212 voti favorevoli e solo 6 contrari il...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...
Pubblicitร