back to top

WWDC22: Passkey sostituisce le password

Tra le novità più interessanti annunciate da Apple nel corso della WWDC22 vale sicuramente la pena di segnalare Passkey, un nuovo sistema per l’autenticazione sicura degli utenti con il quale l’azienda di Tim Cook e soci propone la sua alternativa alle modalità di login tradizionali, e per molti versi deboli, basate sull’utilizzo delle password.

Con Passkey gli utenti non devono più creare nuove credenziali, ricordarle e a fatica o utilizzare dei password manager per archiviarle e tenerle al sicuro, si tratta infatti di un sistema in cui il sistema operativo iOS (ora presentato nella sua sedicesima declinazione) e il browser per la navigazione Web Safari diventano essi stessi delle chiavi di accesso.

Pubblicitร 

Le Passkey sostituiscono le password proponendosi come delle chiavi univoche, quindi differenti per ciascun utente, gestite direttamente in locale, senza che vengano comunicate ad alcun server remoto. Alla base del loro funzionamento vi sono le funzionalitò biometriche Face ID e Touch ID già conosciute dagli utilizzatori dei dispositivi Apple.

Le chiavi saranno utilizzabili su tutti i device, per accedere ad App ed anche a servizi esterni ad Apple

Tra i vantaggi di Passkey vi è il fatto che le chiavi vengono sincronizzate tramite il Portachiavi di iCloud divenendo così utilizzabili su qualsisai device, ad esempio un iPhone, un iPad o una Apple TV, e possono essere utilizzate anche per accedere alle aree riservate delle applicazioni e dei siti Web. Tutto il sistema è protetto da crittografia end-to-end.

Un altro punto di forza di questo sistema riguarda la possibilità di utilizzare le proprie Passkey per autenticarsi anche in servizi esterni all’ecosistema di Apple, questo perché ad effettuare l’identificazione dell’utente sarà l’iPhone attraverso iOS e Safari che si occuperanno di convertire il riconoscimento in una chiave di autenticazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...

Apple presenta i nuovi MacBook Air con chip M4

Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi MacBook Air con...
Pubblicitร