back to top

Twitter a pagamento per aziende e istituzioni?

Non si dice nulla di nuovo quando si ricorda che il visionario imprenditore sudafricano Elon Musk è diventato l’unico proprietario del social network Twitter in seguito ad un’offerta pari a 44 miliardi di dollari, ciò che risulta in parte ancora misterioso riguarda invece cosa accadrà alla piattaforma ora che non dovrà più far riferimento a degli investitori.

Tra le principali novità che potrebbero essere introdotte nel corso delle prossime settimane vi sarebbe una formula a pagamento appositamente dedicata alle aziende e alle istituzioni. Un novità particolarmente interessante se si considera che Twitter è divenuto nel tempo il social media più utilizzato al mondo per le comunicazioni politiche.

Pubblicitร 

Attualmente esiste già una variante del servizio a pagamento, prende il nome di Twitter Blue ed è attiva in appena 4 Paesi: Australia, Canada, Nuona Zelanda e Stati Uniti. Quest’ultima è però dedicata a tutte le tipologie di utenti che desiderano accedere a funzionalità addizionali, quindi potrebbe essere destinata a rimanere anche se forse a prezzi più contenuti.

L’utilizzo di Twitter diventerebbe a pagamento per business e istituzioni ma il servizio rimarrebbe lo stesso

Nel caso della nuova idea di Musk il pagamento da parte delle aziende e dei governi dovrebbe avvenire per poter utilizzare la versione standard del social social network, senza alcuna feature aggiuntiva. Per quanto riguarda invece tutti gli altri utilizzatori l’accesso dovrebbe continuare ad essere gratuito, anche per evitare più che probabili perdite di utenti.

Nulla di quanto riportato fino ad ora in proposito sarebbe stato confermato, l’eventualità non è comunque priva di incognite in quanto sarebbe molto difficile stabilire un tariffario equo in grado di tenere conto delle dimensioni dell’azienda o dell’istituzione coinvolta. Come spesso accade quando si parla di Musk, è probabile che tale ipotesi sia stata fatta circolare per valutare la reazione dell’utenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Tesla mostra la prima auto che si consegna da sola

Tesla conferma di aver completato la prima consegna autonoma...

Robotaxi di Tesla: frenate fantasma e guida contromano

Il tanto atteso debutto dei robotaxi di Tesla non...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...
Pubblicitร