back to top

Twitch: una petizione contro il gioco d’azzardo

Twitch, piattaforma per il live streaming di proprietà di Amazon, presenta delle policy molto severe riguardo gli argomenti che possono essere trattati, le parole che possono essere pronunciate e le immagini che possono essere mostrate. Da queste restrizioni sembrerebbe però escluso il gioco d’azzardo, con diversi streamer che puntano denaro davanti a migliaia di utenti.

Quasi la metà degli utenti di Twitch sono giovani che devono essere tutelati

Lo scorso 20 maggio è stata lanciata una petizione tramite Change.org nella quale si richiede ad alcuni dei più grandi sponsor operanti tramite il servizio di fare pressione su Twitch perché chiuda tutti i live stream dedicati al gioco d’azzardo. Ciò anche in considerazione del fatto che non di rado gli spettatori potrebbero essere minorenni.

Pubblicitร 

Attualmente su Twitch esisterebbero diversi canali da cui vengono trasmesse sessioni di gioco affrontate tramite i casinò online, in alcuni casi (soprattutto negli Stati uniti) gli streamer sarebbero riusciti ad attivare sponsorizzazioni molto remunerative, fino a 4 milioni di dollari al mese, proprio con questo tipo di piattaforme dedicate al gambling.

Tra le aziende citate nella petizione vi sarebbero nomi noti come quelli di Electronic Arts, Uber, Logitech, NVIDIA, HP, Adobe, McDonald’s, PepsiCo e Burger King. Nessuna di esse è coinvolta nel business del gioco d’azzardo ma è possibile che i loro annunci pubblicitari vengano visualizzati da Twitch durante un live stream dedicato a questo settore.

La petizione farebbe riferimento anche ai cosiddetti "crypto casinò" che permetterebbero ai minorenni di iscriversi senza alcuna verifica basata sulla loro identità e la loro età. Considerando che il 41% degli utenti di Twitch apparterrebbe alla fascia d’età compresa tra i 16 e i 24 anni l’esposizione al rischio dei più giovani apparirebbe evidente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon supera la soglia di 1 milione di robot “impiegati”

Amazon avrebbe superato la soglia di un milione di...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Amazon Prime Video raddoppia il numero degli spot pubblicitari

A circa un anno e mezzo dall'introduzione delle pubblicitร ...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...
Pubblicitร