back to top

Troppa tecnologia fa sentire incompetenti

Secondo Ross Cunnington, neuroscienziato in forza all’Università del Queensland (Australia), avrebbe recentemente esposto una sua particolare teoria riguardante il rapporto tra utilizzatori e disponibilità di diverse soluzioni tecnologiche da impiegare nel corso della propria vita quotidiana.

A suo parere, la "necessità" di dover gestire dati tramite computer, smartphone e tablet, porterebbe molto spesso gli utenti a ritenersi incompetenti; la causa andrebbe ricercata nel numero eccessivo di stimoli inviati al cervello umano che influirebbero addirittura sul corretto utilizzo degli arti superiori.

Pubblicitร 

Tecnicamente il problema risiederebbe in una meccanica denominata ciclo di anticipazione, il cervello invierebbe gli impulsi in modo troppo veloce per poter essere interpretati correttamente; la mancata coordinazione derivante da questo fenomeno porterebbe a generare frustrazione.

Il passaggio da un dispositivo all’altro, e quindi a diverse modalità di gestione degli stessi, sarebbe quindi alla base di movimenti innaturali dovuti a malfunzionamenti nella trasmissione di informazioni all’interno del circuito occhio-mano; i conseguenti errori d’utilizzo sarebbero alla base del senso di incompetenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร